CortoSordi

Grottaglie, Taranto, Italy, Europe

CortoSordi logo
CortoSordi

Grottaglie, Taranto, Italy, Europe

Is this your festival?

Is this your festival?

General Information

edition

3rd

organizers

Alfredo Traversa

Direttore Artistico

Raffaella Caso

Direttore Artistico

Pietro Santagada

Presidente Giuria

Carmelo Antonazzo

WebMaster/Resp. Comunicazione

Contact details

Via Ponchielli n° 54 Grottaglie, Taranto 74023 Italy

74023

info@cortosordi.it

N/A

Web & social

About the festival

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO
CORTOSORDI III EDIZIONE - ANNO 2016

Il gruppo è formato da operatori culturali, registi, attori e scrittori che si sono ritrovati intorno alla figura del Grande Attore italiano Alberto Sordi pensando di creare un significativo momento di riflessione non solo sulle capacità artistiche dell'Albertone nazionale, ma soprattutto per valorizzare il suo impegno sociale a favore dei meno abbienti e di chi si trova in stato di sofferenza. Con l'annuale rassegna "Cortosordi" il gruppo di lavoro intende far conoscere l'immensa arte di sordi attraverso la riscrittura filmica di tematiche sociali presenti nei suoi tanti film. Un occhio particolare sarà dato a coloro i quali riusciranno a far rivivere le atmosfere cinematografiche di Sordi sottolineandone gli aspetti ancora vivi nella società odierna. Il gruppo mira a realizzare in tutta Italia un circuito di corti alla memoria di Alberto Sordi. Ciascun componente del gruppo a diverso titolo partecipa a questo progetto con spirito civico e grande amore per il grande cinema italiano e per Sordi troppo in fretta dimenticato ed ancora ignoto al grande pubblico giovanile.

L'appuntamento è fissato per il 23 luglio 2016 a Grottaglie (Taranto).
L'iniziativa vanta il patrocinio della Fondazione Alberto Sordi (Roma),
ente morale nato nel 1992 proprio per volontà dell'attore romano, al fine di
promuovere la ricerca scientifica sulle patologie dell'età avanzata e
l'assistenza qualificata alle persone anziane, nel rispetto prima e nella
valorizzazione poi della dignità della persona umana e del suo diritto alla
vita e alla salute. L'evento ha inoltre il patrocinio del Comune di Grottaglie
e della Regione Puglia.

REGOLAMENTO

Il concorso “CortoSordi” è una novità nel variegato panorama dei concorsi cinematografici,per partecipare è necessario far pervenire un corto, ad Associazione Utòpia via Ponchielli n°54- 74023 Grottaglie (Taranto) con una tassa di 5 EURO per film inviato, o tramite link all'indirizzo info@cortosordi.it. Il corto ogni anno si ispirerà ad un film di Sordi. Per il concorso del 2016 il film che dovrà essere preso a pretesto dai registi per realizzare la propria opera è ‘Una vita difficile’, raccontare la società odierna, le difficoltà che spesso mettono a dura prova il rapporto coniugale, il difficile rapporto tra stampa e potere, la situazione dei giornalisti schiavi di chi comanda. Il corto, in formato DVD, dovrà avere una durata massima di 15 minuti. Una giuria qualificata, composta da esperti del settore, visionerà il materiale e selezionerà i cinque corti che arriveranno alle serate del 23 luglio, la data di scadenza per l’invio è fissata al 20 giugno (farà fede il timbro postale). Fra questi verrà conferito il ‘CortoSordi’ al primo
classificato. I corti finalisti inoltre faranno parte nella collezione della
Fondazione Alberto Sordi. Nel corso della serata finale verrà consegnato il
‘premio alla carriera per il doppiaggio’, in ricordo degli inizi di
Albertone come indimenticabile doppiatore.

Per maggiori informazioni sarà possibile contattare la Direzione Artistica
dell'evento, attraverso l'indirizzo mail info@cortosordi.it / www.cortosordi.it
o al numero cell. 3883059654.

Awards
All awards will be given in July 2016.
Prizes awarded to the winners will be the following:
First Place: An object made of ceramics from master potters of the place

The Prize jury reserves the right to report, in addition to the award-winning works deemed worthy of "special mention".

Giuria. Premiazione.
Gli organizzatori nomineranno una Giuria Artistica, costituita da esperti del settore, che proclamerà, a suo insindacabile giudizio, nella serata conclusiva, il vincitore tra i cortometraggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nei giorni 23 Luglio 2016.
Le date, gli orari, le sedi e le città dove si terranno le proiezioni per la Giuria popolare nonché la sede della manifestazione finale saranno rese note sui siti indicati ed opportunamente pubblicizzate nella conferenza stampa che si terrà ad inizio marzo 2016.
I premi assegnati ai vincitori saranno i seguenti:
Un oggetto in ceramica realizzato dai maestri ceramisti del luogo.

La giuria del Premio si riserva la possibilità di segnalare, oltre alle premiate, opere ritenute meritorie di “menzione speciale”

L’Organizzazione si riserva a suo insindacabile giudizio di apportare modifiche migliorative e/o integrazioni alla natura dei premi.
Le opere selezionate saranno rese note sui siti indicati (http://www.CortoSordi.it)
e sulla pagina ufficiale di Facebook di CortoSordi:
https://www.facebook.com/pages/CortoSordi/724760077556864
I vincitori saranno preventivamente avvisati per garantirci la loro presenza alla serata finale. Per l'assegnazione dei premi è necessaria la presenza all'evento dell'autore o di un suo delegato.
La consegna dei premi avverrà nel corso della serata finale contestualmente alla proiezione del cortometraggio primo classificato. I premi verranno consegnati da noti personaggi del mondo cinematografico, direttamente ai vincitori o a loro delegati.
La mancata partecipazione dell'autore, o di persona per esso delegata, alla serata finale di premiazione, non obbliga l'organizzazione alla spedizione a domicilio del premio del vincitore.
I Corti vincitori entreranno di diritto nell'archivio della Fondazione Alberto Sordi di cui il premio vanta l'egida.

About

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO
CORTOSORDI III EDIZIONE - ANNO 2016

Il gruppo è formato da operatori culturali, registi, attori e scrittori che si sono ritrovati intorno alla figura del Grande Attore italiano Alberto Sordi pensando di creare un significativo momento di riflessione non solo sulle capacità artistiche dell'Albertone nazionale, ma soprattutto per valorizzare il suo impegno sociale a favore dei meno abbienti e di chi si trova in stato di sofferenza. Con l'annuale rassegna "Cortosordi" il gruppo di lavoro intende far conoscere l'immensa arte di sordi attraverso la riscrittura filmica di tematiche sociali presenti nei suoi tanti film. Un occhio particolare sarà dato a coloro i quali riusciranno a far rivivere le atmosfere cinematografiche di Sordi sottolineandone gli aspetti ancora vivi nella società odierna. Il gruppo mira a realizzare in tutta Italia un circuito di corti alla memoria di Alberto Sordi. Ciascun componente del gruppo a diverso titolo partecipa a questo progetto con spirito civico e grande amore per il grande cinema italiano e per Sordi troppo in fretta dimenticato ed ancora ignoto al grande pubblico giovanile.

L'appuntamento è fissato per il 23 luglio 2016 a Grottaglie (Taranto).
L'iniziativa vanta il patrocinio della Fondazione Alberto Sordi (Roma),
ente morale nato nel 1992 proprio per volontà dell'attore romano, al fine di
promuovere la ricerca scientifica sulle patologie dell'età avanzata e
l'assistenza qualificata alle persone anziane, nel rispetto prima e nella
valorizzazione poi della dignità della persona umana e del suo diritto alla
vita e alla salute. L'evento ha inoltre il patrocinio del Comune di Grottaglie
e della Regione Puglia.

REGOLAMENTO

Il concorso “CortoSordi” è una novità nel variegato panorama dei concorsi cinematografici,per partecipare è necessario far pervenire un corto, ad Associazione Utòpia via Ponchielli n°54- 74023 Grottaglie (Taranto) con una tassa di 5 EURO per film inviato, o tramite link all'indirizzo info@cortosordi.it. Il corto ogni anno si ispirerà ad un film di Sordi. Per il concorso del 2016 il film che dovrà essere preso a pretesto dai registi per realizzare la propria opera è ‘Una vita difficile’, raccontare la società odierna, le difficoltà che spesso mettono a dura prova il rapporto coniugale, il difficile rapporto tra stampa e potere, la situazione dei giornalisti schiavi di chi comanda. Il corto, in formato DVD, dovrà avere una durata massima di 15 minuti. Una giuria qualificata, composta da esperti del settore, visionerà il materiale e selezionerà i cinque corti che arriveranno alle serate del 23 luglio, la data di scadenza per l’invio è fissata al 20 giugno (farà fede il timbro postale). Fra questi verrà conferito il ‘CortoSordi’ al primo
classificato. I corti finalisti inoltre faranno parte nella collezione della
Fondazione Alberto Sordi. Nel corso della serata finale verrà consegnato il
‘premio alla carriera per il doppiaggio’, in ricordo degli inizi di
Albertone come indimenticabile doppiatore.

Per maggiori informazioni sarà possibile contattare la Direzione Artistica
dell'evento, attraverso l'indirizzo mail info@cortosordi.it / www.cortosordi.it
o al numero cell. 3883059654.

Awards
All awards will be given in July 2016.
Prizes awarded to the winners will be the following:
First Place: An object made of ceramics from master potters of the place

The Prize jury reserves the right to report, in addition to the award-winning works deemed worthy of "special mention".

Giuria. Premiazione.
Gli organizzatori nomineranno una Giuria Artistica, costituita da esperti del settore, che proclamerà, a suo insindacabile giudizio, nella serata conclusiva, il vincitore tra i cortometraggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nei giorni 23 Luglio 2016.
Le date, gli orari, le sedi e le città dove si terranno le proiezioni per la Giuria popolare nonché la sede della manifestazione finale saranno rese note sui siti indicati ed opportunamente pubblicizzate nella conferenza stampa che si terrà ad inizio marzo 2016.
I premi assegnati ai vincitori saranno i seguenti:
Un oggetto in ceramica realizzato dai maestri ceramisti del luogo.

La giuria del Premio si riserva la possibilità di segnalare, oltre alle premiate, opere ritenute meritorie di “menzione speciale”

L’Organizzazione si riserva a suo insindacabile giudizio di apportare modifiche migliorative e/o integrazioni alla natura dei premi.
Le opere selezionate saranno rese note sui siti indicati (http://www.CortoSordi.it)
e sulla pagina ufficiale di Facebook di CortoSordi:
https://www.facebook.com/pages/CortoSordi/724760077556864
I vincitori saranno preventivamente avvisati per garantirci la loro presenza alla serata finale. Per l'assegnazione dei premi è necessaria la presenza all'evento dell'autore o di un suo delegato.
La consegna dei premi avverrà nel corso della serata finale contestualmente alla proiezione del cortometraggio primo classificato. I premi verranno consegnati da noti personaggi del mondo cinematografico, direttamente ai vincitori o a loro delegati.
La mancata partecipazione dell'autore, o di persona per esso delegata, alla serata finale di premiazione, non obbliga l'organizzazione alla spedizione a domicilio del premio del vincitore.
I Corti vincitori entreranno di diritto nell'archivio della Fondazione Alberto Sordi di cui il premio vanta l'egida.

Awards & Winners

There are no winners yet for this festival

Terms and rules

No displayable terms & rules available.

Ratings & Reviews

Matchmaking

What is the title of your film?

Type in your film's title

Choose a film to find matches for

Choose one of your film that you're already created, or create a new one to find matches for.

How long is your film?

Tell us your film’s duration

min.

What type of category does your film fall into?

Select one from the following list

What is the genre of your film?

You can select multiple genres

What should be the main focus of your festival strategy?

Please select one option

Monetary award

Select one from the following list

Festival qualifications that you're interested in

You can select multiple options

How much money would you spend on festival submissions?

Define us your submission budget

EUR

Start date of submission

Please enter a date when you plan to start submitting your film to festivals